Durante il PhotoVideoShow che si è svolto il 6 e 7 Maggio a Roma presso La Placa Group, un evento importante e fondamentale nel panorama romano fotografico e video, abbiamo incontrato Dante Cecchin, Direttore della Fotografia, Fotografo e Regista per numeri Spot Pubblicitari e Film.
Ci troviamo davanti una soluzione per la cinematografia di grande qualità, che grazie alla colorimetria e alla particolare resa del sensore della Leica SL offre un tipo di plasticità veramente rara nel mondo dei sensori a cui si aggiunge quello che riguarda le ottiche Leica.
Le ottiche Leica Summilux M in allestimento Cinematografico per cui l’abbinata Camera SL e ottiche M 0.8, offrono una cinematografia di rara bellezza e di straordinaria plasticità e tridimensionalità, sono estremamente esterrefatto dalla qualità che si riesce ad ottenere da questa abbinata.
Abbiamo anche realizzato il Lock circle, un matte box che sfrutta la particolare caratteristica di essere scorrevole sulle cannette attraverso dei cuscinetti sferici e permette di accompagnare il movimento del barilotto delle ottiche di derivazione fotografica per uso cinematografico.
L’insieme è un oggetto molto compatto, molto potente e molto utilizzato anche negli Stati Uniti come Camera C nelle produzioni cinematografiche grazie alla particolare colorimetria che si matcha benissimo con le macchine Arri Alexa perché è una delle camere che a parte una leggera differenza di latitudine è quella che si avvicina di più in assoluto alle macchine di produzione cinematografica di alto costo.
La gamma di ottiche naturalmente Leica è disponibile anche con attacco PL Mount con attacco Summicron PO e Summilux C che permettono di montare grazie alla Mount SL che si integra perfettamente con il nostro Cage grazie a un blocco meccanico creando una macchina autenticamente PL Mount e permette di usare le ottiche del grande cinema su una camera Leica SL.
Naturalmente il matte box si monta anche su questa ottica, tutti gli accessori sono compatibile con le due line di ottiche e permette di costruire un’abbinata cinematografica di alto livello, che diventa interessante per film maker, scuole di cinema, ma anche per produzione di documentari video musicali, ma anche per la classica cinematografia, noi stiamo lavorando in collaborazione con un regista messicano che sta girando in questo momento un film per il cinema con due Leica SL con PL Mount e usa le ottiche Summicron C.
Abbiamo notato che è una macchina che è stata usata su House of Cads, su grandi spot tipo Nespresso, l’hanno usata su tantissimi lavori, raccogliamo informazioni da i nostri clienti e questo tipo di prodotto è a destinazione internazionale.
Questa è la classica linea Summilux M asferica, per cui, estremamente improver rispetto alla classica linea storica della Leica, naturalmente qui abbiamo elementi asferici anomali, abbiamo elementi flottanti, che permettono di ottimizzare la resa sull’intera escursione del fuoco, questo è importantissimo proprio perché chi fa cinema usa sempre l’escursione del fuoco, il follow focus che si fa normalmente su un soggetto permette di avere a qualsiasi distanza la stessa incredibile resa ottica.
Bokeh Unico con lenti Leica Cinema
La particolarissima resa del Bokeh non è parallelo al piano focale come la gran parte delle ottiche o diciamo tutte le ottiche, questa hanno la particolarissima caratteristica di avere un Bokeh sferoidale, per cui il Bokeh avvolge la scena posteriore del soggetto spingendo in avanti la scena messa a fuoco, dando una incredibile resa tridimensionale.
Vi invito a guardare con attenzione questa serie di ottiche su un’immagine digitale, siamo davanti a qualcosa di straordianario, unico, questa diventa un ottica interessante con l’attacco M e con diversi adattatori può andare su Leica SL, Sony E-Mount, su Panasonic Micro 4/3, X-Mount Fuji, permette al fotografo o film maker o del film maker che fà anche fotografia di aver un corredo ottiche unico e straordinario sia per l’utilizzo fotografico e cinematografico.
La linea di ottiche va dal 21 mm e si evolverà anche attraverso altre focali oltre al 24 mm, 28 mm, 35 mm, 50 mm Noctilux, tutte f 1.4 eccetto il Noctilux che è f 0,95 altre ottiche si affacceranno nei prossimi mesi, sicuramente la cosa più interessante di questi ultimi trentanni sull’immagine fotografica e cinematografica.
Un ringraziamento particolare al responsabile Filippo La Placa per la sua accoglienza e disponibilità durante tutto il PhotoVideoShow.